Effetto Draghi sui vaccini, prenotazioni in aumento fino al 200%
di Alessandro Bacci
La Liguria è ben oltre l'80% di vaccinati in tutte le categorie a rischio covid, in Friuli Venezia Giulia registrato un +6.000% di prenotazioni

Effetto Draghi sulle prenotazioni dei vaccini raddoppiate in poche ore in diverse regioni italiane. "Oggi (venerdì) abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%". Lo ha detto il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo al Tg5 sottolineando che si sta procedendo con 500mila vaccinazioni al giorno.
Il 90,21% degli over 80 è vaccinato con entrambe le dosi. E' quanto emerge dal report del governo in base al quale sono 4.108.259 gli ultraottantenni immunizzati. Nella fascia 70-79 la percentuale scende all'81,50%, con 4.905.880 vaccinati e in quella 60-69 al 69,63%, con 5.259.682 cittadini che hanno avuto entrambe le dosi. Infine, nella fascia tra 50 e 59 anni, è immunizzato il 64,12% degli appartenenti, vale a dire 6.188.330 su quasi poco più di 9,6 milioni. (ANSA).
La Liguria è ben oltre l'80% di vaccinati in tutte le categorie a rischio covid, dai cinquantenni in su oltre agli ultra vulnerabili, ed è la quinta Regione italiana per prime dosi fatte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Arenzano, donati all'ospedale La Colletta dispositivi "intelligenti" per la riabilitazione
04/07/2025
di Redazione

Celiachia, Galliera centro regionale di riferimento per gli adulti
03/07/2025
di Redazione