Economia circolare, Pichetto Fratin: "Per il riciclo italiano il più grande giacimento è l'immondizia"
di Simone Galdi
Il ministro interviene al convegno nazionale di Roma: 'Stiamo mappando aree per cercare di estrarre minerali critici'

"Non abbiamo materie prime e quindi se parliamo di riciclo ed economia circolare il più grande giacimento che abbiamo è dato dall'immondizia, dalle nostre città, da cosa abbiamo già utilizzato e possiamo riutilizzare". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin aprendo i lavori della Conferenza nazionale sull'economia circolare.
Terre rare - "Bisogna ingegnarsi e trovare nuovi percorsi di riattivazione di altre fonti - ha proseguito il ministro - In questo momento stiamo andando avanti sulla mappatura di aree, di miniere dove è possibile fare estrazione di alcuni minerali critici".
Le ipotesi - "Avevamo alcune miniere d'oro poi chiuse 40-50 anni fa perché economicamente non reggevano. Si tratta di avere un quadro completo a livello di Paese e di Unione europea, che se non comincia a fare valutazioni complessive e non solo settoriali come ora sta facendo, non avrà mai la forza per reggere tutti insieme all'azione di Usa, Cina, Russia, India, Giappone, grandi competitor a livello mondiale sulla produzione economica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Europa in ritardo sul riciclo, cresce l’export di materiali secondari a basso valore
17/06/2025
di Simone Galdi

Incendi boschivi in calo nel 2024, colpite 16 regioni su 20
17/06/2025
di red.eco.

Cinque Vele Legambiente, il mare più bello d'Italia a Domus De Maria
13/06/2025
di R.E.


Aprica rilancia in Liguria, 92 milioni di valore per il territorio e una nuova flotta per l’ambiente
13/06/2025
di Simone Galdi