E' salpata sulle navi della Ignazio Messima & C. la "carovana" della Dakar 2024
di Redazione
Il Gruppo armatoriale genovese prevede di reimbarcare l’intera carovana il 25 gennaio

Due navi della Ignazio Messina & C. Spa di Genova, la “Jolly Palladio” e la “Jolly Titanio” sono salpate nelle scorse ore dal porto di Barcellona trasportando verso il porto saudita di Yanbu, con arrivo previsto, per la Jolly Palladio il 14 dicembre (per la Jolly Titanio che farà scalo Genova e Napoli cinque giorni dopo) l’intera “carovana” della Dakar 2024, il più prestigioso rally del mondo. Carovana composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers, 5 piattaforme con elicotteri.
La Ignazio Messina & C. curerà la logistica e il trasporto di tutte i mezzi che parteciperanno al Rally, ma anche di ogni equipment delle varie scuderie iscritte e che annoverano quest’anno 778 concorrenti, pronti a darsi battaglia fra le dune del deserto saudita per 7891 chilometri di percorso, 4727 dei quali “sotto controllo cronometrico”.
Il Gruppo armatoriale genovese prevede di reimbarcare l’intera carovana il 25 gennaio.
Prosegue quindi anche quest’anno il rapporto di collaborazione fra il Gruppo armatoriale genovese e gli organizzatori della Dakar. La Ignazio Messina & C. ha al riguardo espresso il suo ringraziamento a Axeleron, Aso e al Ministero saudita per la fiducia accordatagli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi Usa, l’allarme di Confetra: “Export italiano a rischio, persi 57mila posti di lavoro”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto Canale di Cagliari, incontro tra Regione e sindacati: “Subito una strategia per il rilancio e la tutela dei lavoratori”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti