Dopo 35 anni lascia il Pronto Soccorso del Galliera, Paolo Cremonesi va in pensione
di M.C.
Storico punto di riferimento per l’emergenza a Genova, resterà consulente per tre anni al fianco della direzione dell’ospedale

Paolo Cremonesi, medico simbolo dell’Ospedale Galliera di Genova, ha lasciato la direzione del Pronto Soccorso dopo 35 anni di servizio. Il suo pensionamento è ufficiale da oggi, ma il dottore continuerà a collaborare con il direttore dell’ospedale Quaglia e con il presidente Zampini in qualità di consulente per i prossimi tre anni.
Carriera medica – Cremonesi ha trascorso gran parte della sua vita professionale al Galliera, dove ha affrontato le più complesse emergenze sanitarie, compresa la gestione della pandemia da Covid-19. Proprio quel periodo lo ha segnato profondamente, tanto da definirlo “devastante” in più occasioni.
Ruolo pubblico – Oltre all’attività clinica, ha preso parte a progetti per il miglioramento della gestione delle emergenze e per la sensibilizzazione contro la violenza di genere. In particolare, ha insistito sull’importanza di riconoscere tempestivamente i casi di violenza domestica che si presentano in Pronto Soccorso.
Impegno editoriale – Nel 2021 è stato co-autore del volume Covid Flashback – Pronto Soccorso Galliera, che racconta le testimonianze del personale sanitario durante la pandemia. Un documento utile a comprendere il carico umano e organizzativo vissuto dai professionisti in prima linea.
Transizione – Alla guida del Pronto Soccorso subentra Daniela Pierluigi, sua vice fino a oggi. Il passaggio di consegne avviene in continuità, con Cremonesi che resterà vicino all’ospedale, ora nelle vesti di consulente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.