Dimissioni Toti, Carfagna (Azione): "Segnale di enorme problema democratico"
di Redazione
"Deludente vedere l'incomprensibile esultanza della sinistra, quasi fosse un merito aver obbligato un presidente a dimettersi per essere scarcerato"

"Le dimissioni di Giovanni Toti, dopo 80 giorni agli arresti domiciliari, segnalano un problema democratico di prima grandezza". Così Mara Carfagna, presidente di Azione sul caso del governatore ligure, aggiungendo che "in ballo ci sono almeno tre principi fondanti della nostra Repubblica: la presunzione di innocenza, il diritto dei cittadini a scegliere chi deve governarli, il dovere di contemperare l'azione della giustizia con le prerogative di libertà della persona. E' davvero deludente vedere la sinistra lanciarsi in esclamazioni di incomprensibile esultanza, quasi fosse un merito aver obbligato un presidente di Regione a dimettersi per ottenere la scarcerazione, senza alcuna riflessione sul grave vulnus che si è prodotto in Liguria e che potenzialmente può replicarsi ovunque".
E conclude: "Servirebbe un patto d'onore tra forze politiche per affrontare una volta per tutte la zona d'ombra che c'è tra il diritto-dovere della politica a governare e il diritto-dovere della magistratura a perseguire sospetti illeciti. Ma oggi, davanti al caso Toti, si vedono solo tifoserie in azione, quasi che si fosse persa la capacità di distinguere tra la democrazia e un campo di calcio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ministro Crosetto: "Difesa deve crescere attorno a La Spezia e Taranto"
19/04/2025
di steris


Piciocchi presenta i candidati della sua lista: "Abbiamo il diritto di essere ambiziosi"
19/04/2025
di Matteo Cantile


Elezioni, Fantasia (Psui) a Telenord: "Mi candido a sindaco per una Genova a misura di cittadino. Apparentamenti? Stiamo parlando"
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto