Delitto Cella, l'investigatore Venturi: "Cecere era già stata sospettata tanti anni fa"
di Marco Garibaldi
Adriano Venturi vive a Chiavari: "La donna indagata per omicidio era già finita nel mirino all'inizio delle indagini, poi ne uscì. La tecnologia ora è fondamentale"
A Chiavari, e non solo, la svolta nelle indagini per il caso dell'omicidio di Nadia Cella sta facendo parlare. Una donna, Annalucia Cecere, è stata indagata per omicidio dopo più di 25 anni.
Adriano Venturi, carabiniere in pensione e ora investigatore privato, è sempre stato un consulente della famiglia Cella e ha quindi seguito da vicino la vicenda.
"Era stato nominato consulente da Bruno Cella e poi confermato dalla moglie negli anni - spiega ai microfoni di Telenord - ho quindi sempre seguito da vicino tutta la vicenda. I riflettori sono sempre stati accesi, il caso non è mai stato chiuso. Negli anni abbiamo fatto diversi interventi per richiedere che facessero degli approdondimenti su una cosa o un'altra. Ora grazie all'apporto di questa ragazza che è riuscita probabilmente a chiudere il cerchio. Era stata tra i sospettati, era già stata attenzionata. Per la Procura non era emerso apparentemente nulla che ora le nuove tecnologie possono invece aver aiutato a scoprire. Venticinque anni, ad esempio, era impossibile fare certe comparizioni sul Dna".
La mamma di Nadia Cella in questi giorni sta rivivendo l'incubo ma sicuramente in qualche modo è soddisfatta perchè sulla vicenda si può forse scrivere la parola fine. " La mamma in questi giorni è sotto choc, - conclude Adriano Venturi - ha vissuto una vita con questo dramma. Ha sempre combattuto per ottenere la verità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti