Esclusiva - Marco Soracco: "Spero che finalmente la vicenda di Nada Cella si concluda"
di Marco Garibaldi
Il commercialista di Chiavari: "Da quando ho trovato il corpo di Nada la mia vita è cambiata. Mia mamma non ha levato il sangue dalla stanza ma solo nel corridoio"
L'omicidio di Nada Cella, la giovane segretaria trovata morta a Chiavari nel 1996 nello studio dove lavorava, potrebbe davvero essere arrivato ad una soluzione
La procura di Genova ha indagato per omicidio una donna, Anna Lucia Cecere che oggi vive a Cuneo. Indagati anche l'ex datore di lavoro della vittima, il commercialista Marco Soracco, e l'anziana madre Teresa Bucchioni, per false dichiarazioni al pubblico ministero.
"Spero che si possa arrivare finalmente ad una soluzione - ha detto questa mattina a Telenord Marco Soracco - anche se ormai è passato un quarto di secolo abbondante. Della signora accusata avevo solo una conoscenza superficiale dell'epoca, mai più vista. Tra gli indagati ci sono anch'io per false comunicazioni al Pm, a distanza di tanti anni posso anche non ricordare certe cose o aver detto cose che contrastavano con quelle riferite da altre persone".
Ma cosa era successo quella mattina?" Ero sceso alle 9.10 l'avevo trovata agonizzante in un lago di sangue, così ho chiamato il 113 per avere l'ambulanza. Non è vero che mia mamma ha pulito la stanza, ma solo fuori al di fuori della stanza dov è avvenuta l'aggressione. Questo fatto mi ha segnato, da 25 anni ci sono dentro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni

A Scignoria! l'evoluzione della musica ligure con l'intelligenza artificiale
10/04/2025
di Gilberto Volpara