Dehors a Genova, l'assessore Bordilli: "Incentivi anche per chi non ha spazi esterni"
di Redazione
In arrivo entro fine anno un contributo economico per chi non ha potuto usufruire del suolo pubblico gratuito
Video momentaneamente non disponibile.
Nella primavera e nell'estate post emergenza Covid 19, Genova ha visto un vero e proprio boom di dehor e tavolini all'aperto, ideali per garantire il distanziamento sociale. L'iniziativa di concedere gratuitamente il suolo pubblico è stata molto apprezzata dai gestori di locali, ma alcune categorie sono rimaste escluse dal vantaggio, primi fra tutti i proprietari di locali che non avevano a disposizione uno spazio esterno.
"Con l'esenzione della Tari siamo andati incontro a a chi aveva già degli spazi esterni e a chi ha installato dehor dopo l'emergenza, ma rimanevano fuori i gestori che non avevano gli spazi necessari per allargarsi", dichiara Paola Bordilli, assessore al commercio del comune di Genova. "Ora insieme al vicesindaco Piciocchi ci stiamo lavorando per dare loro entro fine anno una percentuale di riduzione della Tari sotto forma di contributo economico, in modo da dare parità di trattamento fra tutte le situazioni".
L'assessore Bordilli traccia un bilancio delle richieste di dehor arrivate in comune in questi mesi: "Abbiamo ricevuto circa 1500 richieste e abbiamo rilasciato 1000 concessioni. Vuol dire che siamo riusciti ad intercettare un bisogno. Ora con l'arrivo dell'inverno stiamo pensando a come semplificare l'installazione di strumenti per riscaldare questi spazi, come funghi e paratie".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara