Declassamento Aeroporto, Giordano (M5S) protesta con il sindacato: "Perderemo il 20% degli antincendio"

di M.C.

1 min, 41 sec

Presidio davanti alla Prefettura contro la riduzione della categoria del servizio antincendio. Giordano: meno risorse per la sicurezza dello scalo

Declassamento Aeroporto, Giordano (M5S) protesta con il sindacato: "Perderemo il 20% degli antincendio"

Per chi ha poco tempo

1️⃣ Protesta dell'Usb contro il declassamento dell'aeroporto di Genova

2️⃣ Giordano (M5S) critica il taglio di risorse per i vigili del fuoco

3️⃣ Il ministero ridistribuisce il personale per nuovi scali senza assunzioni aggiuntive

La notizia nel dettaglio

Il declassamento dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova continua a suscitare polemiche. Il sindacato Usb ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura per protestare contro la riduzione della categoria del servizio antincendio, un provvedimento che, secondo i manifestanti, penalizzerà la sicurezza dello scalo. Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Stefano Giordano, ha espresso il suo sostegno all'iniziativa e criticato la scelta ministeriale.

Le conseguenze del declassamento – Il passaggio del servizio antincendio ICAO dalla categoria 8 alla categoria 7 comporterà una riduzione delle prestazioni dei mezzi antincendio e una minore disponibilità di risorse per l'aeroporto. Secondo il sindacato Usb, il decreto ministeriale causerà una riduzione del 20% del personale dei vigili del fuoco nel distaccamento aeroportuale di Genova.

La posizione di Giordano – "Questo provvedimento non è una semplice rimodulazione, ma un vero e proprio declassamento" ha dichiarato Giordano. L'esponente del M5S ha criticato le parole del viceministro Edoardo Rixi, accusandolo di minimizzare l'impatto della misura. "La verità è che il Ministero sta dirottando risorse per aprire due nuovi scali senza però assumere il personale necessario per garantire la sicurezza", ha aggiunto.

La reazione del sindacato – L'Usb ha ribadito che la riduzione della categoria del servizio antincendio potrebbe compromettere l'operatività dello scalo e ha chiesto un immediato ripristino delle risorse. Il sindacato ha sottolineato che il taglio del personale rischia di incidere sulla capacità di risposta in caso di emergenza, con potenziali ripercussioni sulla sicurezza di passeggeri e operatori.

Le prospettive – Il tema del declassamento dell'aeroporto Colombo potrebbe diventare un argomento di dibattito più ampio, coinvolgendo le istituzioni locali e il governo centrale. Il M5S e i sindacati chiedono chiarimenti sulle scelte ministeriali e sulle conseguenze per Genova, mentre la politica locale si divide sulle reali implicazioni della misura.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.