DB InfraGO avvia piani di ristrutturazione dei corridoi sulle tratte ad alta frequentazione

di Stefano Rissetto

1 min, 41 sec

DB sta raggruppando tutte le misure necessarie per migliorare le condizioni dell’infrastruttura e delle stazioni per tutti i settori di attività in pochi mesi

DB InfraGO avvia piani di ristrutturazione dei corridoi sulle tratte ad alta frequentazione

Per migliorare la qualità e la puntualità del traffico ferroviario, DB InfraGO sta portando avanti i suoi piani di ristrutturazione dei corridoi su tratte ad alta frequentazione e ha avviato un dialogo di settore con le compagnie ferroviarie, le associazioni e i Länder con l’obiettivo di rivedere l’attuale programma di ristrutturazione dei corridoi insieme a tutte le parti interessate e di apportare le modifiche necessarie.

Premesse importanti a questo proposito sono il feedback delle compagnie ferroviarie, anche sulla stabilità dei servizi di deviazione, nonché sulle risorse del settore edile. Anche i principali risultati del progetto pilota Riedbahn e della preparazione dei prossimi lavori di ristrutturazione dei corridoi saranno integrati nella discussione.

L’obiettivo del forum di settore è elaborare una proposta adeguata per estendere i lavori di ristrutturazione del corridoio fino al 2035. Un incontro di follow-up è previsto per il 9 luglio.

Una volta recepiti i contributi e le posizioni del settore, DB InfraGO presenterà la proposta consolidata al Ministero Federale dei Trasporti (BMV) per l’approvazione del progetto definitivo in coordinamento con il governo federale. Il nuovo governo federale ha stipulato nel suo accordo di coalizione che il progetto di ristrutturazione sarà costantemente rivisto e adattato.

Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione del corridoio, DB sta raggruppando tutte le misure necessarie per migliorare le condizioni dell’infrastruttura e delle stazioni per tutti i settori di attività nel giro di pochi mesi. Ciò sfrutterà le sinergie, otterrà rapidi miglioramenti e limiterà le restrizioni per le aziende di trasporto passeggeri e merci rispetto ai lavori di costruzione durante l’esercizio ferroviario in corso. Il progetto pilota dello scorso anno è stata la linea Riedbahn tra Francoforte sul Meno e Mannheim, dove DB ha consolidato numerosi progetti di costruzione in cinque mesi. La linea è tornata in funzione come previsto dal 15 dicembre 2024. Dal 1° agosto di quest’anno, la linea Amburgo-Berlino sarà completamente ristrutturata e modernizzata.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.