Dazn down per Sampdoria-Napoli, il Codacons: “Class action per la revoca dei diritti tv”
di Alessandro Bacci
Chiesti rimborsi immediati per i tifosi: "La situazione rimane critica e gli abbonati continuano a subire disservizi"

Ancora problemi per gli abbonati DAZN alle prese con la visione dei match di Serie A Sampdoria-Napoli e Lazio-Torino. Molti utenti hanno segnalato al Codacons l’impossibilità di assistere alle partite sulla piattaforma streaming a causa di problemi tecnici.
“Ancora una volta i tifosi non riescono a seguire le partite in tv a causa di anomalie della piattaforma, e pur avendo pagato un regolare abbonamento a Dazn non ricevono il servizio promesso – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nonostante le rassicurazioni e gli interventi di istituzioni e politici, la situazione rimane critica e gli abbonati continuano a subire disservizi”.
“Per tale motivo diffidiamo formalmente la società a indennizzare in modo automatico tutti gli utenti coinvolti nei disservizi. In caso contrario ci faremo promotori di una class action contro Dazn a tutela dei tifosi di calcio e degli abbonati. Non solo. Il Codacons, se non saranno risolti in modo definitivo i problemi tecnici che investono la piattaforma, è pronto a presentare istanza per ottenere la revoca dei diritti tv per il calcio concessi a Dazn” – conclude Rienzi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia spreca il doppio vantaggio, il Mantova pareggia e rischia di vincere
13/04/2025
di Francesca Balestri