Crollo viadotto, firmato protocollo per il monitoraggio della A6
di Redazione
Il tratto autostradale chiuso domenica scorsa riaprirà venerdì 29 novembre

È stato firmato in Prefettura a Savona il protocollo di gestione del piano di monitoraggio e sicurezza della A6 Torino-Savona, indispensabile per la riapertura del tratto dopo il crollo di domenica scorsa. "Lo slittamento è stato reso necessario da ulteriori integrazioni e verifiche, dopo le forti piogge della giornata di ieri. La sicurezza dei cittadini è al primo posto, quindi è stato giustamente ritenuto di aspettare qualche ora in più", ha commentato il presidente della Regione Toti. "Ringrazio personalmente la Prefettura di Savona, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e la Protezione Civile regionale, la Fondazione Cima, il Comune di Savona e le Forze dell'Ordine per il lavoro svolto così celermente da permettere una riapertura record che rappresenta un passo fondamentale per il ritorno alla normalità della nostra Regione, in particolare per la viabilità della Val Bormida. Domani dovremmo essere in grado di riaprire anche la SP 29 di Cadibona e liberare così la valle dall'isolamento", conclude Toti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti