Crociere, il governo punta allo stop per le grandi navi nel cuore di Venezia
di Marco Innocenti
L'AdSP del mar Adriatico settentrionale varerà un concorso d'idee per individuare nuovi attracchi al di fuori dalla Laguna

Ci sono anche le crociere all'attenzione del governo. Non si tratta però di decidere su ripartenza o nuovi stop ma piuttosto sul passaggio delle grandi navi nella laguna di Venezia. Il consiglio dei ministri, infatti, su proposta dei ministri Giovannini (infrastrutture) e Franceschini (cultura) ha approvato un decreto legge che prevede l'istituzione, da parte dell'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico settentrionale, di un "concorso d'idee" per raccogliere proposte e progetti volti a realizzare nuovi punti di attracco per le navi passeggeri con stazza oltre le 40mila tonnellate.
L'obiettivo è ovviamente quello di ridurre l'impatto del transito delle mega navi all'interno della laguna, così da fermare i gravi danni che questi transiti stanno causando al delicatissimo equilibrio fra mare e città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Autotrasporto: ecco la ripartizione dei fondi pubblici per il 2025
13/07/2025
di R.S.

Trasporto locale, Italia in ritardo sugli obiettivi del Pnrr
13/07/2025
di R.S.

Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
13/07/2025
di R.S.