Covid, l'analisi di Gimbe: in Liguria positivi in calo ma crescono i nuovi casi
di Alessandro Bacci
Si registra una performance in miglioramento per i casi covid attualmente positivi, 55 per 100.000 abitanti

In Liguria nella settimana dal 13 al 19 ottobre si registra una performance in miglioramento per i casi covid attualmente positivi, 55 per 100.000 abitanti (la settimana precedente erano 58). Aumentano però del 3,3% i nuovi casi, rispetto alla settimana precedente che aveva visto un buon calo (-13,1%). E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.
La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 73,6%, rispetto a una media Italia 74,3%, a cui aggiungere un ulteriore 4,0%, rispetto alla media Italia 3,8%, solo con prima dose. Il numero di nuovi vaccinati della settimana dal 13 al 19 ottobre, standardizzato per 100.000 soggetti che non hanno ricevuto nemmeno una dose vaccino al 12 ottobre, è pari a 5.241. Il tasso di copertura vaccinale terze dosi è pari a: 6,3% (rispetto a una media in Italia del 9,3%). In regione restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (3%) e in terapia intensiva (5%) occupati da pazienti covid-19.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...

Liguria, sono 58 i nuovi contagi da covid
20/10/2021
Altre notizie

Elisoccorso, nel savonese attivi 14 siti di atterraggio: 238 interventi nel 2024
11/07/2025
di Redazione


Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
di Maurizio Michieli

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti