Covid, il sottosegretario Costa: "Verso un'estate normale, ma bisogna continuare a vaccinarsi"
di Redazione
"Finisce la fase di emergenza, non la pandemia. La situazione è sotto controllo ma non si può abbassare la guardia. Concludere il ciclo vaccinale è importante"
Andrea Costa, sottosegretario al ministero della Salute, a Genova per l'incontro con il sindaco Bucci, fa il punto della situazione a pochi giorni dalla fine dello stato d'armergeza. "Finisce l'emergenza - ricorda - ma non la pandemia, come dimostrano i dati in aumento, pur se la situazione è assolutamente sotto controllo. Però è indubbio che stiamo entrando in una fase nuova, dove gli spazi di libertà per i cittadini potranno essere un po' più ampi. Penso che sia ragionevole pensare a un'estate di relativa normalità. Per questo dobbiamo ringraziare chi si è vaccinato, contribuendo a circoscrivere il virus. Dispiace inve ce per coloro che amncora non lo fanno, ma anche per chi omette di fare la terza dose. Concludere il ciclo vaccinale è importante".
Poi, una battuta per i profughi che stanno arrivando nel nostro paese. "A loro offriamo la possibilità di ottenere copertura vaccinale non solo per il Covid, mna anche per altre malattie. Da loro i numeri delle vaccinazioni sono decisamente bassi, è chiaro che qui devono sottoporsi al vaccino come tutti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Chiavari, quattro giorni di Open Day al nuovo Punto Unico di Accesso
19/06/2025
di Redazione

Liguria, stanziati oltre due milioni per la riabilitazione intensiva
19/06/2025
di m.m.


Chirurgia plastica e medicina estetica, il ruolo dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
18/06/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità, piano caldo in Liguria e donazione del sangue
18/06/2025
di Redazione


Salute degli occhi, miopia sempre più diffusa: nel 2050 colpirà 1 paziente su 2
18/06/2025
di Filippo Serio

Ceriale, apre l'ambulatorio di prossimità: accesso libero ogni giovedì
18/06/2025
di Redazione