Covid, Costa: "Il prolungamento dello stato d'emergenza sarebbe utile"
di Alessandro Bacci
Il sottosegretario: "Decideremo se allungarlo a ridosso della scadenza, la situazione epidemiologica è sotto controllo in vista del Natale"

Lo stato d'emergenza è uno strumento utile e sull'opportunità di prolungarlo si deciderà a ridosso della sua scadenza. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, nella trasmissione '24 Mattino' su Radio 24."Prolungare lo stato d'emergenza è una decisione che prenderemo a ridosso della scadenza. E' chiaro che io ritengo che lo stato d'emergenza sia uno strumento utile che ci permette di gestire la situazione in modo più agile".
Per Costa lo stato d'emergenza "è più un aspetto organizzativo che altro" e il sottosegretario ritiene che "ai cittadini interessino di più e siano maggiormente toccati dalle misure restrittive che ci auguriamo tutte possano allentarsi con il passare delle settimane, se la situazione migliorerà". Lo stato d'emergenza, ha proseguito, "è una questione gestionale che ci permette di procedere rapidamente con la vaccinazione, quindi io credo che tutto sommato un prolungamento dello stato d'emergenza possa essere utile per gestire una fase ancora delicata della pandemia".
"I criteri per l'assegnazione del Green pass non cambiano e restano i tre finora adottati."Ha speigato Andrea Costa -"I criteri per il Green pass come tutti sanno sono tre, quindi è previsto l'ottenimento anche del Green pass con il tampone, questo è quello che da oggi ci differenzia dalla scelta che ha fatto l'Austria. Su questo tema ad oggi non c'è la volontà di una modifica anche perché qualora ci dovessero essere delle situazioni che ci dovessero indurre a restringere o a prolungarle io sono per valutare l'estensione dell'obbligo per alcune categorie".
"La situazione epidemiologica è sotto controllo in vista del Natale", conclude Costa. "Non dobbiamo veicolare dei messaggi di allarme o di troppa preoccupazione: gli italiani - ha rilevato - si sono in gran parte vaccinati, negli ospedali la situazione è sotto controllo, dobbiamo guardare le prossime settimane con fiducia nella consapevolezza che non siamo certo usciti ancora dalla pandemia, abbiamo bisogno di una grande unità istituzionale e politica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...

Covid, in Liguria 193 nuovi casi in 24 ore
14/11/2021
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.