Covid, Ansaldi: "Il virus ha perso cattiveria, ora servono regole diverse"
di Marco Innocenti
"Omicron e le varianti più recenti hanno più contagiosità rispetto alle prime ondate ma hanno perso capacità di replicarsi a livello polmonare"

"Omicron ed in particolare le più recenti varianti hanno una contagiosità 3-4 volte superiore ai virus che hanno circolato nelle prime ondate pandemiche e hanno perso in gran parte la capacità di replicarsi a livello polmonare. Semplificando si tratta di un virus che, adattandosi all'uomo, ha perso patogenicità, o "cattiveria" se si preferisce". Lo afferma il direttore generale di Alisa Filippo Ansaldi, parlando dello stato attuale della pandemia. "Un virus diverso necessita di regole diverse e sistemi di sorveglianza incentrati sui casi severi di Covid che necessitano il ricovero".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, giornata mondiale dell'endometriosi: ambulatori attivi in tutte le Asl
27/03/2025
di Redazione


Andi, Liguria Odontoiatrica a congresso sabato 5 aprile all'Acquario di Genova
27/03/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità: virus sinciziale, morbillo e influenza con il professor Icardi
26/03/2025
di Maurizio Michieli


Neirone in Salute, al via il progetto che prende in carico i 350 residenti anziani
26/03/2025
di m. mich.

Galliera, nuove metodiche mininvasive per il reflusso gastroesofageo
26/03/2025
di m.m.