Covid, 4 pazienti trattati con anticorpi monoclonali: ecco in cosa consiste
di Marco Innocenti
La clinica di malattie infettive del San Martino è la prima in Italia a sperimentare questo tipo di trattamento

Dal 18 marzo a oggi sono stati trattati 4 pazienti Covid positivi con gli anticorpi monoclonali presso la Clinica di Malattie Infettive del policlinico genovese San Martino, clinica diretta da Matteo Bassetti, prima in Italia a sperimentare questo trattamento. Si tratta di due pazienti maschi, rispettivamente nati di 72 e 70 anni e di due donne, entrambe di 76 anni. Il trattamento viene fatto in regime di day hospital e dura circa 1 ora e mezza: la fiala viene somministrata per via endovenosa. I pazienti rimangono poi 40 minuti in osservazione.
"Il protocollo in Liguria prevede 3 hub dove gli anticorpi monoclonali contro il covid sono stoccati - aveva scritto lo stesso Matteo Bassetti dopo la somministrazione al primo paziente - con la partecipazione di tutti i centri di malattie infettive che hanno il compito di interagire con medici di medicina generale. Deve essere somministrato molto precocemente entro 72 ore dalla positività del tampone o entro dieci giorni dall'esordio sintomi. Per far questo bisogna occorre a prendere il paziente a casa ovvero intercettarli precocemente. I malati candidabili a questa cura sono pazienti con più di 65 anni o con comorbidità ovvero soggetti in cui il covid può dare una malattia più grave. Li abbiamo aspettati tanto e finalmente sono arrivati. Ora abbiamo un’arma in più per le fasi iniziali dell’infezione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Salute Sanità - A Sestri Levante il terzo Congresso Nazionale "Tigullio Aritmologia"
15/04/2025
di Redazione Salute


Ambulanza distrutta in incidente, la Croce Verde di Quarto ai cittadini: "Aiutateci a sostituirla"
15/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio


Sanità, in arrivo il servizio 'Chiedi a me': ecco la figura del 'facilitatore' nei Pronto Soccorso
14/04/2025
di Filippo Serio


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio