Coronavirus, Valle d'Aosta unica regione italiana senza nuovi contagi
di Redazione
Sono invece 82 i nuovi casi in Lombardia e 55 in Emilia Romagna; 10 morti in Italia, 35092 il totale dei decessi
Solo in una regione, la Valle d'Aosta, non si registrano nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Nelle altre, su 306 casi individuati, ce ne sono 82 in Lombardia, 55 in Emilia Romagna, 30 nella Provincia autonoma di Trento, 26 nel Lazio, 22 in Veneto, 16 in Campania, 15 in Liguria, 10 in Abruzzo. Tutte le altre regioni hanno un incremento a una sola cifra. In totale dall'inizio dell'emergenza sono state contagiate 245.338 persone.
I pazienti in terapia intensiva per il coronavirus in Italia passano da 48 a 49 nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. I ricoverati con sintomi sono 713 (-11), le persone in isolamento domiciliare 11.642 (+92).. Ad oggi sono nove le regioni senza pazienti in terapia intensiva.
Resta sostanzialmente stabile il numero giornaliero dei morti con coronavirus: nelle ultime 24 ore se ne contano 10 mentre ieri erano stati 9. Il totale dei decessi sale a 35.092. Sono i dati diffusi dal ministero della Salute sulla situazione del contagio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
totale decessi coronavirus Italia oggi valle d'aosta lombardia emilia romagna malati Covid-19 nuovi contagiCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot