Emergenza sanitaria, Nursing up: 100 mila "infermieri di famiglia" in affiancamento ai medici italiani
di Redazione
Potrebbero operare accanto ai 250.000 medici italiani per terapie domiciliari, prevenzione e vaccini
Video momentaneamente non disponibile.
L’introduzione di questa figura, già presente in Spagna ma che in Italia è rimasta ancora solo sulla carta nel senso che c'è anche il masteruniversitario in infermiere di famiglia e comunità, consentirebbe di fornire assistenza a migliaia di persone andrebbe a collaborare con il medico di base sul territorio ed avrebbe i suoi pazienti
L’infermiere di famiglia colmerebbe un vuoto sanitario operando in sinergia con il medico di base e svolgendo anche attività autonoma ambulatoriale, riducendo gli affollamenti nei Pronto Soccorso.
Gli infermieri di famiglia potrebbero occuparsi di terapie domiciliari, trattamenti di prevenzione e di salvaguardia della salute individuale e collettiva, somministrare vaccini e cure.
Questa nuovo ruolo professionale offrirebbe nuove opportunità occupazionali.
In questi mesi la presenza dell’infermiere di famiglia avrebbe consentito di gestire meglio l’emergenza Coronavirus, in affiancamento ai medici e per lo screening con tamponi rapidi.
Anche per i vaccini, da quello contro l’influenza a quello per il Coronavirus, l'infermiere di famiglia garantirebbe una copertura capillare e una maggiore rapidità nel raggiungere pazienti a domicilio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Chiavari, quattro giorni di Open Day al nuovo Punto Unico di Accesso
19/06/2025
di Redazione

Liguria, stanziati oltre due milioni per la riabilitazione intensiva
19/06/2025
di m.m.


Chirurgia plastica e medicina estetica, il ruolo dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
18/06/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità, piano caldo in Liguria e donazione del sangue
18/06/2025
di Redazione


Salute degli occhi, miopia sempre più diffusa: nel 2050 colpirà 1 paziente su 2
18/06/2025
di Filippo Serio

Ceriale, apre l'ambulatorio di prossimità: accesso libero ogni giovedì
18/06/2025
di Redazione