Coppia di disoccupati mantiene tre figli spacciando dosi di cocaina: arrestati entrambi
di Redazione
1 min, 9 sec
Bloccati dalla narcotici della squadra mobile: “Non troviamo un lavoro onesto”

Una coppia di disoccupati della Valbisagno non riuscendo a trovare un lavoro si era trasformata in spacciatori di cocaina per riuscire a mantenere i loro tre figli.
I due, lui 45 anni, lei, 42, incensurati, sono stati scoperti dagli investigatori della squadra mobile di Genova che li hanno arrestati per spaccio di droga perché nella loro abitazione sono stati trovati 30 grammi di cocaina e alcuni grammi di marijuana e di hashish.
A tradirli è stata l'auto su cui viaggiava l'uomo, fermato alcuni giorni prima con una dose di cocaina. Gli agenti quando se lo sono ritrovato davanti, stavolta con la compagna, sempre a a bordo della stessa vettura, in via Polonio, a Cornigliano, lo hanno perquisito trovando poi una modica quantità di droga nascosta nel vano portaoggetti della portiera dell'auto.
A quel punto sono scattati i controlli che hanno consentito il rinvenimento nella loro abitazione di tre involucri di forma cilindrica contenenti cocaina per un peso complessivo lordo superiore a 31 grammi e alcune dosi di hashish e di marijuana, un bilancino di precisione e vario materiale atto al confezionamento della droga. "Ci vergogniamo di vendere droga, ma non troviamo un lavoro onesto e abbiamo tre figli..." si sono lasciati sfuggire agli agenti.
Per i due, inevitabile, è scattato l'arresto. Davanti al giudice per la direttissima l'uomo si è accollato ogni responsabilità scagionando la moglie che è tornata libera. All'uomo, visto che è incensurato, sono stati concessi i benefici dei domiciliari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti