Consiglio regionale, crisi nei pronto soccorso: Il pd chiede misure urgenti per affrontare il sovraffollamento
di Carlotta Nicoletti
Assessore Nicolò: “Azioni concrete per alta e bassa complessità”
La crisi nei pronto soccorso liguri, acutizzata durante le festività natalizie, è stata al centro del primo Consiglio Regionale del 2025. Tra le soluzioni proposte dall’assessore alla Sanità, Massimo Nicolò, l’attivazione di un protocollo per gestire i casi di bassa complessità e il potenziamento delle strutture RSA pubbliche.
La situazione – Durante le festività, i pronto soccorso liguri hanno registrato numeri record, portando il consigliere Armando Sanna (PD) a richiedere “azioni reali e concrete”. Secondo Sanna, la gestione dell’emergenza non può limitarsi a interventi occasionali, ma richiede una pianificazione strutturale.
Le misure proposte – L’assessore Nicolò ha illustrato i primi interventi, tra cui l’apertura degli ambulatori di medicina generale anche nei fine settimana, già avviata a gennaio. “Abbiamo registrato 3.341 accessi a questi ambulatori, evitando così altrettanti ingressi in pronto soccorso”, ha spiegato.
Alta e bassa complessità – Nicolò ha evidenziato due priorità: migliorare il piano di emergenza per i casi di alta complessità e sviluppare un protocollo dedicato alla bassa complessità, che sarà formalizzato venerdì alle 12:30. “Ogni pronto soccorso dovrà disporre di 50 letti dedicati, gestiti da medici specificamente assegnati”, ha aggiunto.
RSA pubbliche – Tra gli obiettivi c’è anche la riorganizzazione delle RSA pubbliche, per alleggerire il carico sulle strutture ospedaliere. “È una sfida di sistema che richiede una comunicazione più efficace con i cittadini”, ha sottolineato Nicolò.
La Regione mira a passare da una logica reattiva a una proattiva, affrontando in modo strutturale le criticità della sanità ligure, tra cui il congestionamento dei pronto soccorso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Sanità in Liguria, Bordon: "Accetto la nomina a direttore generale del Dipartimento"
22/01/2025
di m. mich.
Cure pediatriche, stili di vita e maculopatie nell'ultimo Tgn Salute
22/01/2025
di Maurizio Michieli
Neogenitori, ecco i consigli del pediatra: "Curandosi da piccoli si riduce il rischio di ammalarsi da adulti"
22/01/2025
di Filippo Serio
Liguria: cefalea cronica, migliorato percorso assistenziale per i pazienti
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, sanità: Regione chiede proroga validità ricette
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Corretti stili di vita, Testino (Asl 3): "Attenzione ai social, l'eccesso puo' provocare tumori"
20/01/2025
di Filippo Serio