Confetra, dal 1° aprile Andrea Cappa sarà il nuovo Direttore Generale
di Carlotta Nicoletti
Cambio ai vertici della Confederazione dei Trasporti e della Logistica: Andrea Cappa, con un’esperienza consolidata nel settore, guiderà l’associazione

Dal 1° aprile Andrea Cappa assumerà il ruolo di Direttore Generale di Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica. Classe 1970, Cappa non è nuovo al sistema: ha maturato una lunga esperienza come Segretario Generale di Alsea (Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori) e di Anama (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree).
Esperienza consolidata – Con un percorso professionale radicato nel mondo della logistica e dei trasporti, Cappa porta con sé una profonda conoscenza delle dinamiche del settore e delle esigenze delle imprese. La sua nomina rappresenta un segnale di continuità per Confetra, che punta a rafforzare il dialogo con istituzioni e stakeholder.
Le sfide – “Il compito che mi attende non sarà facile – ha dichiarato Cappa – ma posso contare su una squadra altamente qualificata e su un patrimonio di tradizioni, idee e valori che rendono Confetra la principale interlocutrice del settore con il mondo istituzionale e sindacale.”
Obiettivi strategici – Cappa ha sottolineato le priorità per il futuro: regole chiare e procedure snelle per rendere le imprese più competitive a livello globale. “Le aziende di Confetra non chiedono sussidi, ma certezza normativa e semplificazioni operative. Questa è la strada per valorizzare il settore e far crescere l’occupazione, sia in termini quantitativi che qualitativi.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Auto: calano le immatricolazioni in Europa (-1,9%), quota elettriche al 15,2%
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Aeroporto Perugia: approvato Piano Industriale 2025-2028, crescita traffico passeggeri e nuove rotte
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Logistica: Maersk apre magazzino da 75mila m² in Alta Francia
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Porti: Uilt, no a riforma che svenda portualità italiana. Mantenere controllo pubblico
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Abruzzo: Marsilio e D’Annuntiis, bus elettrici lungo asse Pescara-Montesilvano solo primo passo
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie Federali Svizzere: al via trasformazione dei treni bipiano per migliorare il comfort
29/04/2025
di Stefano Rissetto