Il Comune di Busalla lancia l'allarme: "Attenti ai finti carabinieri"
di Matteo Politanò
Dopo la rapina alle due anziane il sindaco Loris Maieron mette in guardia: "Non fidatevi"

Dopo la rapina avvenuta nei giorni scorsi a Busalla, scatta l'allarme per i finti carabinieri che fingendosi militari fanno sopralluoghi nelle case da svaligiare. Esattamente come successo per la rapina in via Seminella Crocefieschi, dove due anziane signore hanno ricevuto la visita di due finti carabinieri che hnano chiesto loro di poter vedere la cassaforte di casa. Un sopralluogo poi sfociato nella rapina che ha fruttato 3 mila euro, i rapinatori hanno infatti tagliato la cassaforte con un flessibile prima di sparire con il bottino. Per paura che la tecnica possa ripetersi il sindaco di Busalla Loris Maieron mette in guardia la sua comunità: "Si raccomanda di prestare la massima attenzione qualora si presentassero presso le vostre abitazioni persone che si spacciano per carabinieri in borghese, dotati anche di falso cartellino identificativo, per chiedere informazioni sulla presenza in casa di persone o beni e su dotazioni di sicurezza (quali sistemi d’allarme, cassaforti, ecc...). Non bisogna fornire alcuna informazione e avvisare subito telefonicamente le forze dell'ordine al 112.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione