Commissione Ue ha ricevuto la quinta richiesta di pagamento dell'Italia nell'ambito del PNRR
di Redazione
10,6 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti

Il 29 dicembre 2023 la Commissione Ue ha ricevuto la quinta richiesta di pagamento dell’Italia per 10,6 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti (al netto dei prefinanziamenti).
La quinta richiesta di pagamento dell’Italia – riferisce una nota della Commissione – riguarda un totale di 22 tappe fondamentali e 30 obiettivi.
Copre riforme trasformative in settori quali gli appalti pubblici, i quadri per la revisione della spesa, il sistema di proprietà industriale, il diritto della concorrenza, la gestione dei rifiuti e l’istruzione, nonché misure di follow-up per proseguire gli sforzi di attuazione riguardanti le riforme già adottate nei settori della giustizia .
La richiesta riguarda anche importanti investimenti in ambiti quali la digitalizzazione e i servizi digitali per i cittadini, l’istruzione e la costruzione di nuove scuole, i trasporti pubblici, il turismo, le infrastrutture idriche, l’amministrazione delle pensioni e della previdenza sociale, nonché per i ministeri della Giustizia, della Difesa , Interno e Consiglio di Stato.
La Commissione valuterà ora la richiesta e invierà quindi la sua valutazione preliminare sul raggiungimento da parte dell’Italia delle tappe fondamentali e degli obiettivi richiesti per questo pagamento al Comitato economico e finanziario del Consiglio.
Il piano complessivo di ripresa e resilienza dell’Italia sarà finanziato con 194,4 miliardi di euro (71,8 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Knorr-Bremse fornirà sistemi frenanti e accoppiatori per i nuovi treni S-Bahn di Monaco
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fratelli Cosulich avvia la costruzione della “Anna Cosulich”, nuova nave per il trasporto di metanolo
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sicilia Express: torna il treno speciale per le festività pasquali
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Pasqua 2025, GNV lancia il servizio treno+nave per la Sicilia
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Basilicata, al via la gara per 40 nuovi bus extraurbani
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Francesco Beltrano è il nuovo Segretario Generale di Uniport
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti