Clamoroso a Trieste: Zeno D'Agostino non è più presidente dell'Autorità Portuale
di Marco Innocenti
Secondo Anac, l'incarico era "inconferibile": tutti gli atti sin qui firmati sarebbero a rischio nullità

La notifica del provvedimento di Anac è arrivata oggi nella sede dell'autorità portuale di Trieste ed ha avuto l'effetto di una doccia fredda: Zeno D'Agostino, alla guida del porto giuliano da novembre 2016, non poteva essere investito della carica di presidente per il suo ruolo al vertice di Trieste Terminal passeggeri, giudicato incompatibile con quello di presidente dell'Autorità Portuale. La parola utilizzata dall'Anti Corruzione, nello specifico, è "inconferibilità", un dettaglio non secondario visto che questo potrebbe portare a dover considerare nulli tutti gli atti firmati da D'Agostino in questi ultimi 4 anni e mezzo. Uno scenario che alla Torre del Lloyd non vorrebbero nemmeno prendere in considerazione visti gli effetti devastanti che porterebbe con sé, specie in questa delicata fase di uscita dall'emergenza covid.
Dagli uffici dell'AdSP del Mar Adriatico Orientale si prepara già la controffensiva, con un ricorso urgente al Tar per chiedere la sospensiva della misura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia, il sindaco Peracchini nomina Paolo Faconti nel comitato di gestione dell'Autorità Portuale
18/06/2025
di Simone Galdi

SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica
18/06/2025
di Stefano Rissetto

DHL Group firma memorandum con Boston Dynamics e accelera strategia di automazione interaziendale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Commissione Ue: Belgio recepisca integralmente norme UE su pedaggi e diritti per uso infrastrutture stradali
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Veneto: ok del Consiglio a riforma della governance del TPL
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. ha collocato il suo decimo green bond dal valore nominale di 800 mln
18/06/2025
di Stefano Rissetto