Circle guida la digitalizzazione del Porto di Trieste con un progetto da 13,8 milioni
di Carlotta Nicoletti
Affidati i lavori per la gestione dei servizi digitali del Porto di Trieste: tecnologia avanzata e partnership pubblico-privata
![Circle guida la digitalizzazione del Porto di Trieste con un progetto da 13,8 milioni](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82560/circle_srl_logo.jpg)
Circle S.p.A., insieme a InfoEra e DataCh Technologies, si è aggiudicata il bando per digitalizzare i servizi portuali di Trieste e Monfalcone. Un progetto innovativo da 13,8 milioni di euro che punta a semplificare i processi e migliorare la competitività degli scali, come riporta Ferpress.
Digitalizzazione – Il bando, del valore iniziale di 5,8 milioni di euro per sei anni, è stato assegnato a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Circle e InfoEra, aziende specializzate in innovazione tecnologica per porti e logistica. Prevista anche la possibilità di estendere il contratto fino a un totale di 13,8 milioni di euro.
Obiettivi – La creazione della società mista PCS Newco S.r.l., che unirà pubblico e privato, garantirà l’implementazione di sistemi digitali avanzati per ottimizzare i flussi di merci in entrata e uscita dal porto. Il progetto ridurrà i tempi di transito e i costi di gestione, favorendo la completa eliminazione della documentazione cartacea.
Innovazione – “L’implementazione dei sistemi previsti introdurrà intelligenza artificiale, ottimizzazione dei processi e federazione tra tutti gli attori della filiera”, ha dichiarato Luca Abatello, Presidente di Circle Group. “Questo salto tecnologico rafforza il sistema logistico di Trieste e Monfalcone come modello europeo.”
Partnership – Dino Dentone, Presidente di DataCh Technologies, ha evidenziato il contributo del monitoraggio in tempo reale grazie a strumenti innovativi che integrano dati da sistemi AIS e PMIS, migliorando la gestione portuale e logistico-intermodale.
Strategia – Circle prevede di aggiornare il piano strategico Connect 4 Agile Growth nel 2024, integrando i risultati di questa operazione con l’acquisizione del ramo di azienda di Telepass Innova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
![Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83083/thumbs/300_salone_nautico.jpg)
Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT
18/01/2025
di M.C.
![Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83085/thumbs/300_inrailo.jpg)
Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83062/thumbs/300_acea.jpg)
ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83058/thumbs/300_uniporto.jpg)
Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83059/thumbs/300_x300__tn_10_00007E09.jpg)
Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti