Ciclismo, ecco il Giro d'Italia 2023: niente tappe in Liguria, regione attraversata solo di passaggio
di Edoardo Cozza
La corsa Rosa partirà da Fossacesia Marina, in Abruzzo, e si chiuderà a Roma: nessun arrivo o partenza di tappa sul territorio ligure

È stato presentato il Giro d'Italia 2023, che partirà il 6 maggio con una cronometro da Fossacesia Marina a Ortona, in Abruzzo, per concludersi con una passerella a Roma il 28 maggio. Nessuna tappa in Liguria: la regione sarà attraversata dalla corsa Rosa solo di passaggio, nell'undicesima frazione, che da Camaiore, in Toscana, arriverà a Tortona, in Piemonte.
La 106esima edizione del Giro d'Italia conterà tre frazioni a cronometro, sette arrivi in salita e otto tappe per velocisti. La corsa avrà anche uno sconfinamento in Svizzera, dove sui 2.469 metri del Gran San Bernardo è posta la Cima Coppi. La prima tappa sarà una cronometro individuale per assegnare la Maglia Rosa. Dopo una settimana più tranquilla, il primo arrivo sopra quota 2.000 sarà posto sul Gran Sasso, la Cima Pantani. Poi il gruppo dovrà affrontare i muri marchigiani per raggiungere il traguardo di Fossombrone. La seconda cronometro sarà ancora dedicata agli specialisti: 33,6 km tra Savignano sul Rubicone e Cesena. Da lì si deciderà il Giro. Il tappone alpino di Crans Montana, con due ascese sopra i 2.000 metri, sarà il primo test per gli uomini di classifica. L'ultima settimana sarà molto impegnativa: il Monte Bondone con punte al 15% scremerà il gruppo; la frazione con l'arrivo in Val di Zoldo sarà breve (160) ma intensa (3.700 metri di dislivello); da Longarone (a 60 anni dalla tragedia del Vajont) partirà il tappone dolomitico con arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, frazione infernale con 5.400 metri di dislivello e cinque asperità; l'ultima fatica sarà la cronoscalata del Monte Lussari, con tratti al 22%. Infine, la passerella ai Fori Imperiali della Città Eterna
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il G.S.D San Fruttuoso compie 50 anni: venerdì 2 maggio l'evento al Mercato di Corso Sardegna
24/04/2025
di Redazione

Thomas S. Roberts, il finanziere di Boston apre la nuova era dello Spezia Calcio
24/04/2025
di Francesca Balestri

Ciclismo: Lorenzo Finn secondo al Palio del Recioto, grande rimonta finale ma cede allo sprint a Nespoli
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio

Ciclismo: il genovese Finn vince per distacco il Giro del Belvedere, 'mondiale di primavera' per gli U23
22/04/2025
di Stefano Rissetto