Catanzaro-Crotone in 30 minuti, passi avanti dopo l'incontro Anas-Comuni
di Redazione
La nuova strada collegherà più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione e alle infrastrutture di trasporto principali

Si è tenuto presso la sede della Provincia di Catanzaro l’incontro con i sindaci dei comuni interessati dal progetto della nuova strada di collegamento Catanzaro-Crotone. Il responsabile Anas 'Area Nuove Opere Struttura Territoriale Calabria' Silvio Canalella, nel corso della riunione, ha illustrato il tracciato proposto dagli enti e oggetto di specifica delibera comunale da parte di tutti i Comuni interessati, i quali avevano espressamente richiesto alla Regione Calabria di superare la fase di dibattito pubblico, al fine di snellire ed accelerare le fasi di realizzazione dell’opera.
Originato dalle istanze del territorio e ‘ingegnerizzato’, il tracciato, che sarà sviluppato e verificato da Anas nell’ambito del progetto di fattibilità in corso di redazione, riguarda l’itinerario in variante in nuova sede Catanzaro Crotone, dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17,020 della strada statale 106 ‘Jonica’ VAR A allo svincolo Passovecchio (KR) al km 250,800 della statale 106. Quando l'opera sarà realizzata, ridurrà i tempi di percorrenza per raggiungere i due capoluoghi di Catanzaro e Crotone e collegherà più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione e alle infrastrutture di trasporto principali, oltre che ottenere un sensibile miglioramento degli standard di sicurezza. Gli amministratori locali hanno voluto ringraziare Anas per il percorso di condivisione del progetto prima della convocazione della conferenza di servizi e per aver accolto e recepito le richieste dei territori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasportounito attacca l’Albo: “Così non rappresenta più l’autotrasporto”
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Anna Donati confermata alla guida di Roma Servizi per la Mobilità
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

FS investe 100 miliardi: infrastrutture, città e piccoli centri nel nuovo piano 2025-2029
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Il Mit propone Eliseo Cuccaro alla guida dei porti di Napoli e Salerno
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

DL Infrastrutture: approvato l’emendamento “salva-porti”: più flessibilità ai Piani regolatori. Rixi:"Non riguarda caso Spinelli"
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti