Caso Toti: nuovi interrogatori per Aldo e Roberto Spinelli, un perito risolverà il "giallo" del verbale
di Redazione
La procura ha incaricato il giudice di nominare un perito che riascolti la registrazione e poi la trascriva

Secondo giro di interrogatori, questa volta davanti ai pubblici ministeri, per Aldo e Roberto Spinelli, i due imprenditori (il primo ai domiciliari, il secondo con interdittiva) coinvolti nell'inchiesta per corruzione che ha portato ai domiciliari il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
Questa mattina i legali dei due, gli avvocati Sandro Vaccaro e Andrea Vernazza, si sono recati in procura per spiegare che, dopo aver finito di leggere tutte le carte, sono disponibili a farsi sentire. In settimana in procura verrà deciso quando sentire il governatore, il sindaco Marco Bucci e l'armatore Gianluigi Aponte (questi ultimi due non indagati ma persone informate dei fatti).
Intanto il 'giallo' del verbale di Spinelli jr, che aveva spiegato che il presidente Giovanni Toti faceva "sceneggiate" perché "voleva i finanziamenti illeciti", verrà risolto con un perito. Appena letta la trascrizione completa i legali degli Spinelli avevano mandato una istanza al gip per chiedere di rettificare il verbale visto che, a loro dire, Roberto Spinelli avrebbe detto "finanziamenti leciti". La procura ha detto al giudice di nominare un perito che riascolti la registrazione e poi la trascriva.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto