Carlo Introini nuovo presidente dell'Associazione urologi ospedalieri italiani
di m.m.
Savonese, sotto la sua guida il "Galliera" ha rafforzato l'offerta terapeutica tecnologica

NAPOLI - Dal 15 al 17 maggio si è svolto a Napoli il congresso nazionale degli urologi ospedalieri italiani, un appuntamento annuale che riunisce gli specialisti del settore per un confronto scientifico e clinico su scala nazionale.
Durante l’evento è stato eletto presidente dell’Associazione Urologi Italiani (Auro.it) il dottore savonese Carlo Introini, direttore della Struttura Complessa di Urologia e coordinatore del Centro di Chirurgia Robotica dell’Ospedale Galliera di Genova.
Sotto la sua guida, il Galliera ha rafforzato l’offerta terapeutica tecnologica, grazie all’utilizzo del robot Da Vinci per la cura dei tumori urologici e alle nuove tecnologie laser per il trattamento dell’ipertrofia prostatica e della calcolosi renale, fino a diventare un centro di riferimento nazionale.
Nel delineare gli obiettivi del nuovo mandato, il dottor Introini spiega: “Proseguiremo tutto ciò che di positivo è stato fatto dai precedenti Comitati Esecutivi e Direttivi. Cercheremo di modernizzare e rendere più attuali alcuni contenuti e aspetti dello Statuto, coinvolgeremo maggiormente a livello multidisciplinare i giovani urologi, ma anche gli oncologi e i radioterapisti”.
Il nuovo direttivo, spiega il presidente, sarà votato all’inclusione. “In modo particolare, le due parole d’ordine saranno fondamentalmente “condivisione” e “dialogo”. Dialogo con tutte le società scientifiche nazionali e internazionali, e perché no, anche con la società civile. Dialogo con le istituzioni politiche, perché anche loro hanno bisogno di competenze da parte nostra per poter pianificare e programmare finalmente attività corrette che vadano ad esclusivo beneficio dei nostri concittadini”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Galliera unico ospedale in Liguria a trattare una rara malattia dell'esofago
13/06/2025
di m.m.


Alte temperature in Liguria, ecco (in anticipo) il piano caldo 2025
13/06/2025
di Filippo Serio


Pet Therapy, spazi di comunità e volontariato: Asl 4 presenta i 50 progetti di umanizzazione delle cure
13/06/2025
di Filippo Serio

Giornata mondiale donatore di sangue, aperture straordinarie a Voltri e al Villa Scassi
13/06/2025
di Redazione


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio