Capodanno, il discorso di Pietro Piciocchi su Telenord: “Lavoriamo insieme per una Genova delle opportunità”
di Matteo Cantile
Il vicesindaco reggente esorta a superare negatività e disfattismo, puntando su coesione, giovani, anziani e grandi progetti per il futuro
Pietro Piciocchi, vicesindaco reggente di Genova, ha rivolto un messaggio di auguri ai cittadini in occasione del nuovo anno. Nel suo intervento, trasmesso da Telenord, ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per una città più forte, accogliente e orientata al futuro, definita “la città delle opportunità”.
Nuovo ruolo– “Dal 9 dicembre sono vicesindaco reggente e avrò l’onore di condurre l’amministrazione comunale alle prossime elezioni”, ha ricordato Piciocchi. Ha ringraziato i genovesi per il sostegno quotidiano, invitandoli a contribuire al bene comune: “Tutti possono dare il loro apporto, rafforzando la comunità”.
Esempi di resilienza– Piciocchi ha raccontato l’incontro con una mamma che, nonostante le difficoltà nel seguire un figlio gravemente disabile, trova il tempo per sensibilizzare gli studenti contro la discriminazione. “Genova è ricca di storie di forza e speranza come questa”, ha sottolineato.
Rifiutare negatività– Nel 2025 il vicesindaco invita a superare disfattismo e pessimismo, riscoprendo la bellezza e le potenzialità di Genova: “Viviamo in una città spettacolare, con competenze e risorse straordinarie. Certo, ci sono problemi, ma possiamo affrontarli insieme”.
Giovani e anziani– Un pensiero speciale è stato rivolto ai bambini e ai giovani: “Genova ha bisogno di voi. La vostra generazione è migliore della nostra: creativa, attiva, con tanta voglia di fare”. Ha poi salutato gli anziani, definendoli una risorsa preziosa per la loro esperienza e sapienza.
Progetti futuri– Tra le sfide del nuovo anno, Piciocchi ha citato grandi opere per rendere la città competitiva e attrattiva, accanto all’attenzione per il quotidiano: decoro urbano, sicurezza e qualità dell’ambiente. “Si vince o si perde insieme. L’amministrazione comunale sarà sempre al vostro fianco”.
Concludendo, ha rinnovato l’invito a lavorare uniti per una Genova più forte e coesa: “Andiamo avanti con fiducia e consapevolezza delle nostre capacità”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova Schafer discorso capodanno Liguria pietro piciocchi comune genova giunta comunale anno nuovoCondividi:
Altre notizie
Verso le comunali, Calenda a Telenord: "Pronti a correre da soli, non sosterremo un uomo di partito"
17/01/2025
di Matteo Cantile
Genova, impianto Amiu di via Sardorella, Bevilacqua (Lega): "Necessario risolvere le criticità"
16/01/2025
di Redazione
Genova, Comune: Viscogliosi, Gozzi e Costa a Telenord, "Progetto al Centro" per cercare nuovi equilibri e il voto degli astenuti
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto
Genova, nasce “Progetto al Centro”: nuovo gruppo in Consiglio comunale
16/01/2025
di Matteo Cantile
Verso le Comunali, oggi a Genova c'è Calenda: prove di unità al centro
16/01/2025
di Matteo Cantile