Canale di Suez, calano le pretese dell'Autorità sul risarcimento
di Edoardo Cozza
Non più 900 milioni di dollari, ma 600: è quanto richiesto agli armatori della Ever Given, la portacontainer che si era incagliata causando il blocco

Calano di un terzo le pretese del risarcimento richiesto dall'Autorità del Canale di Suez agli armatori della Ever Given, la portacontainer che si era incagliata causando il blocco del traffico marittimo: ora si punta a ottenere 600 milioni di dollari, contro i 900 di qualche giorno fa.
Secondo l'Autorità i risarcimenti sono necessari per coprire le perdite dei diritti di transito, i danni causati durante i lavori di dragaggio e di soccorso, nonché i costi delle attrezzature e della manodopera. All'inizio del mese scorso, un tribunale egiziano ha autorizzato il sequestro della nave, in attesa di un accordo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Nasce “Binario Italia”: alleanza tra associazioni per rilanciare il trasporto merci su ferro
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

MSC lancia un treno settimanale da Gioia Tauro a Verona per i container refrigerati
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Vado Ligure, posizionato l’ottavo cassone della nuova diga del porto
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Accordo tra Progress Rail ed Egitto: al via la modernizzazione di 100 locomotive
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Msc pronta a entrare nel cantiere navale Grand Bahama: investimento strategico alle porte
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti