Calcio, violenza: raddoppiati in un anno arresti e feriti fra i tifosi
di Redazione
Sono stati 126 gli atti di discriminazione razziale, territoriale e antisemita

Aumentano i feriti, gli arresti e le denunce legate agli incontri di calcio. Lo evidenzia il nuovo rapporto dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive che si riferisce alla passata stagione calcistica.
Sono state prese in considerazione complessivamente 2.662 partite (381 di Serie A). Tutti in aumento i dati: 233.999 le forze dell'ordine impiegate (175.296 nella stagione 2021-22). I feriti tra i civili sono stati 113 (66 nella precedente stagione); quelli tra le forze dell'ordine 147 (72 nel 2021-22); i denunciati sono stati 2.011 (contro 1.480) e gli arrestati 125 (contro 59).
Monitorati inoltre - novità di questa edizione del rapporto - gli atti di discriminazione razziale, territoriale e antisemita: sono stati 126.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri