Calcio: Ranieri lascia il calcio dopo aver salvato il Cagliari, "Preferisco chiudere così"

di Redazione

Ha guidato la Sampdoria dall'autunno 2019 all'estate 2021, ottenendo una salvezza e un 9° posto a quota 52 punti

Claudio Ranieri lascia il Cagliari e si ritira, chiudendo a 73 anni la carriera di allenatore, cominciata ad alto livello proprio nel capoluogo sardo, dove lo scorso anno ha centrato la promozione all'ultimo respiro e ora la salvezza. "Ho iniziato il mio percorso qui nel 1988. Ma dopo una promozione quasi inaspettata e la salvezza ho deciso che la cosa giusta è lasciare adesso, a malincuore perché è una decisione dura". Claudio Ranieri, attraverso i canali ufficiali social del Cagliari, spiega in un video i motivi del suo congedo. "Sapete quanto avessi paura nel tornare e rischiare di macchiare i tre anni che mi avevano riempito il cuore. Non volevo venire, in parecchi insistevano e quando mi capitò di leggere le parole di Gigi Riva decisi di tornare, anche rischiando. Adesso però è giunto il momento di lasciarci: mi auguro di essere ricordato come una persona positiva, che ha chiesto aiuto ai sardi. Senza di loro non ce l'avremmo fatta, il pubblico ha creduto nelle mie parole e siamo riusciti a tenere la barca dritta. Di questo ne sono eternamente grato: mi avete fatto vivere un anno e mezzo meraviglioso, sono orgoglioso di voi. Grazie di cuore, giovedì ci sarà l'ultima partita e vi abbraccierò calorosamente", ha concluso.

Nella sua lunga carriera, Ranieri ha allenato la Sampdoria dal 12 ottobre 2019, subentrando a Eusebio Di Francesco nel periodo convulso della cosiddetta "trattativa Vialli", all'estate del 2021. In base al biennale scattato con la salvezza, ottenuta nel campionato della pandemia, l'anno successivo ottiene un 9° posto a 52 punti. Lascia Genova per disaccordo con la proprietà di allora sui termini del rinnovo.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.