Calcio, la Corte di giustizia europea "apre" le porte alla Superlega
di Redazione
La motivazione: "Fifa e Uefa violano il diritto alla concorrenza nell'Unione"

Una sentenza della Corte di giustizia europea potrebbe cambiare il calcio, dando ragione al progetto che era stato denominato Superlega. «Le norme della Fifa e della Uefa sull’autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche per club, come la Superlega, violano il diritto dell’Unione», recita la motivazione che parla anche di "abuso di posizione dominante di Fifa e Uefa".
Una decisione che può aprire la strada a una nuova organizzazione del calcio mondiale.
"Abbiamo ottenuto il diritto a competere. Il monopolio della UEFA è finito, il calcio è libero. Adesso i club non riceveranno più minacce e sanzioni. Sono tutti liberi di decidere il proprio futuro". Arrivano le dichiarazioni di Bernd Reichart, CEO della Superlega, sulla clamorosa sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in favore della tanto discussa competizione calcistica internazionale. "Per i tifosi: proponiamo la visione gratuita di tutte le partite della Super League. Per i club: entrate e spese di solidarietà saranno garantite", ha aggiunto il numero uno della Superlega.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Ciclismo estremo: 'Red Bull Cerro Abayo' farà tappa a Genova fino al 2027, quest'anno il 24 agosto
09/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia in trasferta a Mantova, torna una sfida che manca da diciotto anni
09/04/2025
di Francesca Balestri

Sampdoria: naufragio anche al Picco, lo Spezia vince 2-0 e condanna Semplici all'esonero. Tentazione Mancini
06/04/2025
di Maurizio Michieli - Stefano Rissetto

Spezia-Sampdoria 2-0: cronaca e tabellino della partita
06/04/2025
di steris