Buoni spesa, pronti alla fase 2: la distribuzione. Ecco come e quando avverrà
di Marco Innocenti
Piciocchi: "I beneficiari riceveranno un sms con l'appuntamento per il ritiro"
Video momentaneamente non disponibile.
Scadrà alla mezzanotte di oggi, lunedì 6 aprile, la prima fase dell'operazione Buoni Spesa, avviata dal Comune di Genova alle 15 di venerdì scorso con l'apertura della piattaforma online per la raccolta delle richieste. "Ne abbiamo già accettate oltre 20 mila - ha spiegato a Telenord l'assessore al bilancio Pietro Piciocchi - Questo è il dato alle 10.30 della mattina di lunedì. Ovviamente, com'era prevedibile, il grosso delle domande è stato ricevuto fra venerdì e sabato ma il sistema ha retto molto bene. Abbiamo stimato che circa il 10% delle domande è stato presentato in modalità assistita. Solo il primo giorno c'è stato un piccolo rallentamento ma tutto è andato liscio e per questo voglio ringraziare tutti i dipendenti del Comune e i volontari che ci hanno aiutato".
"Adesso scatta la fase 2, quella della consegna - ha proseguito Piciocchi - I beneficiari dei buoni saranno avvisati con un sms, nel quale verrà comunicata ora e luogo dell'appuntamento per il ritiro, uno ogni mezz'ora. Predisporremo 24 punti in giro per la città, tutti dotati dei dispositivi di protezione come gel disinfettanti, guanti e mascherine. Raccomandiamo alle persone di rispettare l'orario a loro assegnato e di portarsi una penna. Sembrerà un consiglio strano ma serve per non doversi passare di mano in mano la stessa penna, che sarebbe un potenziale veicolo di contagio".
Ma quando inizierà la distribuzione? "Oggi a mezzanotte si chiuderà la fase di richiesta - ha spiegato Piciocchi - Dopodichè procederemo a stilare la graduatoria che, come detto, privilegerà chi non riceve già altri sussidi, le famiglie con disabili e quelle più numerose. Contiamo di fare tutto entro mercoledì, per poi avviare la distribuzione. Il nostro obiettivo sarebbe quello di aver concluso tutto entro la giornata di sabato. Fino ad allora, comunque, la nostra intenzione è quella di tenere aperti i numeri verdi a cui gli operatori continueranno a rispondere alle domande delle persone per tutti i chiarimenti necessari".
Nel frattempo, il Comune sta anche redigendo la lista dei negozi dove poter utilizzare i buoni spesa. "Ad oggi abbiamo già l'adesione di circa 400 negozi ma il loro numero cresce continuamente e continuerà a crescere anche dopo la distribuzione. Si tratta infatti di una lista aperta e tutti gli esercenti che vorranno, potranno entrare a farne parte. Fra poco la pubblicheremo sul sito del Comune, suddivisa per quartiere in modo da agevolare la ricerca dei negozi più vicini al proprio domicilio. La cosa che mi fa più piacere è che, in questa lista, sono già presenti sia punti vendita della grande distribuzione sia piccoli negozi di quartiere, questo grazie al fatto che siamo riusciti ad ottenere dai fornitori del servizio delle ottime condizioni per gli esercenti, con commissioni davvero molto modeste a carico dell'esercente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord


25 aprile, Mattarella a Genova parte da Staglieno dove omaggia i caduti partigiani
25/04/2025
di Matteo Cantile