Bucci accoglie 138 nuovi carabinieri, rafforzati i presidi in Liguria
di E.L.M
I militari prenderanno servizio nelle province liguri per garantire maggiore sicurezza e tutela ai cittadini
“Benvenuti a Genova e in Liguria. Il vostro lavoro sarà fondamentale per la comunità.” Con queste parole, il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha accolto i 138 carabinieri che da oggi prenderanno servizio sul territorio regionale. La cerimonia ufficiale si è svolta nella caserma Vittorio Veneto di Genova Sturla, alla presenza delle autorità locali e dei vertici dell’Arma.
Rinforzi – I militari, provenienti dai reparti di formazione di tutta Italia, saranno destinati ai presidi territoriali nelle province liguri. Il loro arrivo rientra in un piano di potenziamento delle forze dell’ordine volto a migliorare il controllo del territorio e la tutela della popolazione.
Dichiarazioni – “La sicurezza è un elemento essenziale per garantire un’elevata qualità della vita ai cittadini – ha sottolineato Bucci –. Con il vostro impegno, contribuirete al benessere della collettività per cui opererete. La Liguria vi è grata per il lavoro che svolgerete e sono certo che riceverete altrettanta gratitudine in cambio”.
Obiettivi – Il potenziamento dell’organico dell’Arma in Liguria si inserisce in un quadro più ampio di strategie per contrastare fenomeni criminali e garantire maggiore presidio sul territorio. Il rafforzamento delle unità operative consentirà una presenza più capillare, rispondendo alle esigenze di sicurezza della regione.
Impegno – I nuovi carabinieri saranno impiegati in compiti di prevenzione, vigilanza e intervento, con particolare attenzione alle aree più sensibili. Il loro inserimento contribuirà a rafforzare il legame tra forze dell’ordine e cittadini, rendendo più efficace l’azione di contrasto alla criminalità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie


Nubifragio nella notte, sottopassi allagati e disagi in diversi quartieri di Genova
23/03/2025
di Filippo Serio - Riccardo Olivieri

Si perde nella nebbia sulle alture di Arenzano, escursionista salvato dai vigili del fuoco
22/03/2025
di Filippo Serio

Ventimiglia: migranti pensavano di andare in Francia, scoperti su un Tir a Ovada
22/03/2025
di Emilie Lara Mougenot