Bogliasco: debuttano gli "sponsor trasferello" sulla pelle dei pallanuotisti della Netafim
di Redazione
Il debutto nel corso della partita di A2 giocata sabato scorso contro il Como Nuoto

di Paolo Zerbini
Il Netafim Bogliasco 1951 lancia nel mondo della pallanuoto lo skin-invertising, ovvero la trasformazione della pelle degli atleti in spazio da occupare con tatuaggi provvisori pubblicitari.
Nel corso dell’ultima gara del campionato di Serie A2, giocata sabato sera contro il Como Nuoto alla Gianni Vassallo, i pallanuotisti biancazzurri sono scesi in acqua con impressi in bella evidenza su petto, schiena e bicipiti i loghi dei principali sponsor societari: Netafim Italia, Wadigi e Hub 799 Agenzia Generali. Tatuaggi temporanei, assolutamente innocui per la salute, e facilmente rimovibili con una passata di spugna e sapone, stampati addosso ai bogliaschini utilizzando il cosiddetto effetto trasferello.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria: naufragio anche al Picco, lo Spezia vince 2-0 e condanna Semplici all'esonero. Tentazione Mancini
06/04/2025
di Maurizio Michieli - Stefano Rissetto

Spezia-Sampdoria 2-0: cronaca e tabellino della partita
06/04/2025
di steris

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto