Biblioteche di Genova Metropolitana, martedì sarà di scena Jack London
di Redazione
Proseguono le iniziative sotto lo slogan #iorestoacasa

La e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica Io Resto a Casa. Una settimana con.... dedicata ai bambini e ai ragazzi e diffusa tramite il catalogo online www.bigmet.org e le pagine Facebook delle biblioteche civiche e di bi.G.met. Un’iniziativa che si aggiunge alle altre, messe quotidianamente in campo dalla biblioteca per ragazzi De Amicis e dal Sistema Bibliotecario Urbano e che è disponibile ogni giorno sul sito www.bibliotechedigenova.it
Da martedì 12 maggio sarà di scena lo scrittore americano Jack London (San Francisco 1876 - Glenn Ellen 1916) con i suoi romanzi Il Lupo dei Mari, Zanna Bianca e il Richiamo della Foresta, grandi classici della letteratura per ragazzi e dai quali sono stati tratti innumerevoli film.
Jack London nacque a San Francisco, trascorse un’infanzia difficile e poi si dedicò a svariati mestieri coltivando, nel contempo, la passione per la letteratura. Scrisse 50 volumi di avventura autobiografici, ma si cimentò anche nella fantapolitica ("Il tallone di ferro") e nei racconti e ("Il silenzio bianco" e "Farsi un fuoco"). Il suo stile narrativo rientra a pieno titolo nella corrente del realismo americano che, ispirandosi alle teorie scientifiche di Darwin, privilegia i temi della lotta per la sopravvivenza e del passaggio dalla civiltà allo stato primitivo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot