Benzinai in sciopero il 25 e 26 gennaio, le associazioni di categoria: "Ondata di fango contro una categoria di onesti lavoratori"
di Redazione
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Pichetto Fratin: "Diritto legittimo"

"Per porre fine a questa ondata di fango contro una categoria di onesti lavoratori e cercare di ristabilire la verità, le associazioni dei gestori, unitariamente, hanno assunto la decisione di proclamare lo stato di agitazione della categoria, su tutta la rete; di avviare una campagna di controinformazione sugli impianti e proclamare, per le giornate del 25 e 26 gennaio 2023, una prima azione di sciopero, con presidio sotto Montecitorio". Lo si legge in una nota Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio.
Lo sciopero dei benzinai "è un loro legittimo diritto". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha commentato l'annuncio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nasce Capurro Group, il nuovo colosso ligure del catering
15/04/2025
di R.T.