BEI e Regione Calabria: accordo da 100 milioni per agricoltura sostenibile e mobilità green

di Carlotta Nicoletti

1 min, 34 sec

La Banca Europea per gli Investimenti finanzierà progetti per treni bimodali, coltivazioni biologiche e infrastrutture resilienti, sostenendo lo sviluppo della Calabria

BEI e Regione Calabria: accordo da 100 milioni per agricoltura sostenibile e mobilità green
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Regione Calabria hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per sostenere progetti di transizione ecologica, mobilità sostenibile e innovazione agricola. L’intesa è stata annunciata a Roma dalla Vicepresidente della BEI, Gelsomina Vigliotti, e dal Presidente della Regione, Roberto Occhiuto.
 
Obiettivi e impatto
 
L’accordo rappresenta la prima tranche di un finanziamento complessivo da 300 milioni di euro, parte di un piano più ampio di investimenti per 1,6 miliardi di euro. I fondi saranno destinati a:
•Agricoltura e biodiversità – Sostegno a oltre 1.200 nuove imprese agricole gestite da giovani, modernizzazione di 2.500 aziende, conversione di 115mila ettari a coltivazioni biologiche e prevenzione del dissesto idrogeologico su 100mila ettari.
•Mobilità sostenibile – Acquisto di otto treni bimodali (elettrico-diesel) per migliorare il trasporto pubblico regionale.
•Efficienza idrica – Riduzione delle perdite nella rete idrica regionale e potenziamento della resilienza contro eventi climatici estremi.
•Economia circolare – Interventi per migliorare riciclo e gestione dei rifiuti.
•Infrastrutture green – Realizzazione di alloggi a energia quasi zero (nZEB) per 900 studenti e nuovi centri di accoglienza per migranti e rifugiati.
 
Dichiarazioni
 
“Questi accordi renderanno la Calabria più sostenibile ed efficiente, accelerando la transizione ecologica e lo sviluppo economico del territorio” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI.
 
Il Presidente della Regione Roberto Occhiuto ha sottolineato l’importanza dell’investimento: “Un’opportunità per i giovani imprenditori agricoli e per la modernizzazione delle nostre infrastrutture, per una Calabria più innovativa e sostenibile.”
 
Prospettive future
 
La BEI continua a rafforzare il proprio impegno in Italia con finanziamenti mirati alla crescita economica e alla sostenibilità. L’intesa con la Regione Calabria segna un passo significativo per lo sviluppo del territorio e la creazione di nuove opportunità.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.