Aziende agricole familiari: risorsa fondamentale per sostenibilità e biodiversità
di steris
Le aziende familiari sono importanti anche per garantire una varietà nutrizionale che rischia di essere compromessa dall'agricoltura industriale

Le aziende agricole a conduzione familiare sono ancora una parte essenziale dell'economia agricola in Europa, nonostante le difficoltà. Con il 90% delle circa dieci milioni di aziende agricole in Europa gestite da famiglie, queste realtà rappresentano una forza predominante, anche se il loro numero è in calo. Secondo la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), le aziende familiari svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sostenibilità, l'inclusività e l'efficienza dei sistemi alimentari e agricoli. Inoltre, esse contribuiscono alla protezione della biodiversità, dalla conservazione genetica alla tutela dei paesaggi, e sono essenziali per mantenere la vitalità delle zone rurali e la trasmissione di conoscenze tradizionali.
Le aziende familiari sono anche importanti per garantire una varietà nutrizionale che rischia di essere compromessa dall'agricoltura industriale, poiché gli agricoltori familiari sono più sensibili agli aspetti sociali e culturali rispetto alle grandi realtà agricole, che tendono a concentrarsi sul profitto.
Tuttavia, nonostante la loro importanza, queste piccole aziende stanno affrontando sfide crescenti, tra cui il cambiamento demografico, il depopolamento delle aree rurali, le pressioni ambientali e l'ingresso di grandi aziende nel settore. Nell'Unione Europea, le aziende agricole con superfici superiori ai 100 ettari ormai detengono più della metà delle terre agricole.
Per garantire la sopravvivenza e la prosperità a lungo termine delle aziende familiari, è fondamentale rafforzare il quadro normativo e istituzionale che le sostiene, oltre a favorire politiche che stimolino gli investimenti e facilitino il passaggio generazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Clima, allarme ghiacciai: arriva il manifesto europeo per salvarli
20/03/2025
di Simone Galdi

Ambiente, anche i climbers coinvolti nella tutela della fauna montana
19/03/2025
di s.g.

Clima, nel 2024 anidride carbonica al massimo da 800mila anni
19/03/2025
di Sagal

Riciclo imballaggi, Italia virtuosa: nel 2025 previsto il 75,2%
19/03/2025
di Sagal


Genova, "Expo Trame del Futuro": progetti innovativi per coniugare tessile e sostenibilità
18/03/2025
di d.b. - s.g.