Autostrade, Rixi: massimo impegno MIT e Regione Liguria per soluzioni condivise su Nodo di Busalla
di Carlotta Nicoletti
"Abbiamo chiesto e ottenuto da Autostrade per l’Italia due ipotesi di cantierizzazione che tengono conto delle esigenze locali"

“Come Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, siamo impegnati a garantire soluzioni efficaci e condivise per il Nodo di Busalla, lavorando in stretta sinergia con Regione Liguria e i territori. Abbiamo chiesto e ottenuto da Autostrade per l’Italia due ipotesi di cantierizzazione che tengono conto delle esigenze locali". Lo dice in una nota il deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi.
"La prima - prosegue - prevede un intervento su due fasi, la prima tra ottobre 2025 e aprile 2026, la seconda da ottobre, con lavori su svincolo, gallerie e Ponte Scrivia Busalla, ma anche misure di mitigazione come la realizzazione di una rotatoria a Ronco Scrivia, l’esenzione del pedaggio su diverse tratte e il supporto all’assistenza sanitaria notturna. La seconda, ancora allo studio, posticiperebbe la ricostruzione dello svincolo al 2026, garantendo sempre l’accesso alla stazione di Busalla".
"Lavoriamo per infrastrutture sicure e moderne - conclude - minimizzando i disagi e offrendo risposte concrete ai cittadini e alle imprese".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia: il porto torna a trainare, Pil portuale oltre i 5 miliardi, con più di 8mila addetti
24/03/2025
di Stefano Rissetto

CCNL Trasporto Pubblico Locale, firmato l’accordo definitivo: soddisfazione di Agens
21/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti