Autostrade per l'Italia: "I viadotti in Liguria sono sicuri e monitorati"
di Alessandro Bacci
Le ispezioni vengono effettuate ogni trimestre e ogni anno, ulteriori verifiche completate su 188 viadotti

"I 509 ponti e viadotti e le 285 gallerie presenti sulla rete ligure di Aspi sono tutti costantemente monitorati attraverso ispezioni trimestrali e annuali da qualificati assessor esterni. Gli esiti di questi monitoraggi, che vengono inviati tempestivamente al Mims attraverso la piattaforma digitale Ainop, confermano lo stato di sicurezza delle infrastrutture di rete". Lo precisa una nota diffusa dall'ufficio stampa di Autostrade per l'Italia.
"In aggiunta a tali monitoraggi - prosegue la nota - sono stati avviati da Aspi controlli aggiuntivi che servono solo e unicamente ad adeguare caratteristiche di progettazione dei viadotti, molti dei quali realizzati negli anni 60, ai nuovi parametri recentemente introdotti da linee guida sperimentali del Mims. Aspi nel giro di pochi mesi ha già completato queste ulteriori verifiche su 188 viadotti ed è la prima concessionaria in Italia per numero di controlli effettuati".
"La società ha chiesto al Mims - conclude la nota - di migliorare la nuova normativa tecnica, per consentire una più efficace programmazione degli interventi di adeguamento, in modo che non si ripetano più episodi come quello del Viadotto Valle Ragone".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


La Mucca Cabannina raccontata in lingua genovese al Festival di Serra Riccò
18/06/2025
di Gilberto Volpara

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina dalle 20.30 su Telenord e telenord.it
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel