Autonomia differenziata: ok della Cassazione al referendum
di Carlotta Nicoletti
La decisione arriva dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, che aveva già dichiarato “illegittime” alcune disposizioni del testo
La Cassazione ha giudicato legittima la richiesta di referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata, aprendo la strada a una consultazione popolare. La decisione arriva dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, che aveva già dichiarato “illegittime” alcune disposizioni del testo legislativo di riferimento.
Decisione della Cassazione – L’Ufficio centrale della Suprema Corte ha confermato la validità dell’istanza referendaria, accogliendo le richieste dei promotori. La questione si lega alla revisione della normativa sull’autonomia differenziata, che consente alle Regioni di ottenere maggiori competenze in ambiti come sanità, istruzione e trasporti.
Consulta e prossimi passi – L’ordinanza della Cassazione si inserisce in un contesto già analizzato dalla Corte Costituzionale, che aveva sollevato dubbi di legittimità su alcune parti del provvedimento. La parola definitiva spetta ora alla stessa Consulta, che dovrà stabilire se il referendum potrà effettivamente essere indetto.
Un tema divisivo – L’autonomia differenziata ha acceso un dibattito politico e sociale: i sostenitori la considerano un passo avanti verso una maggiore efficienza amministrativa, mentre i critici temono un aumento delle disparità territoriali. Il referendum potrebbe rappresentare un momento cruciale per ridefinire gli equilibri tra Stato e Regioni.
La vicenda si evolve, mantenendo alta l’attenzione su una questione di rilievo per il futuro assetto istituzionale italiano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
autonomia differenziata referendum Cassazione corte costituzionale politica regioni disparità territoriali ItaliaCondividi:
Altre notizie
Verso le Comunali, Italia Viva vuole allearsi con il Pd ma c'è una condizione: domani il primo vertice
13/01/2025
di Matteo Cantile
Liguria, cinghiali: botta e risposta tra animalisti di Osa e vicepresidente Piana
13/01/2025
di Stefano Rissetto
Veroli, impegno confermato a sostegno della maggioranza comunale
13/01/2025
di M.C.
Sestri Levante, assalto al pullman dei tifosi del Pontedera: il sindaco chiede scusa
12/01/2025
di steris
Orlando, D'Angelo e i "saggi": il Pd in cerca di un 'metodo' per selezionare l'anti Piciocchi
11/01/2025
di Matteo Cantile