ATM si aggiudica la gestione degli impianti a fune di Como, Lecco e Varese
di Carlotta Nicoletti
L’azienda milanese, in partnership con Itb, gestirà sette infrastrutture per i prossimi sette anni con un appalto da 11 milioni di euro

Azienda Trasporti Milanesi – ha vinto la gara per la gestione degli impianti a fune di Como, Lecco e Varese, consolidando il suo ruolo nel settore del trasporto pubblico. L’appalto, dal valore di 11 milioni di euro, avrà una durata di sette anni e verrà gestito tramite una nuova società consortile, partecipata per il 75% da ATM e per il 25% da Itb – Imprese Turistiche Barziesi, come riporta Ferpress.
Le infrastrutture coinvolte – ATM avrà in gestione le funivie di Ponte di Piero-Monteviasco, Como-Brunate, Sacro Monte di Varese e Argegno-Pigra, mentre Itb continuerà a occuparsi degli impianti di Malnago-Piani d’Erna, Margno-Pian delle Betulle e Moggio-Piani di Artavaggio.
Mobilità e valorizzazione del territorio – L’obiettivo è migliorare i collegamenti e potenziare l’accessibilità alle aree turistiche della Lombardia, con particolare attenzione alla tratta tra Ponte di Piero e Monteviasco, che offrirà un servizio essenziale per la comunità e i visitatori.
ATM tra i leader europei – Con questa nuova assegnazione, ATM conferma la sua espansione internazionale, che include già la gestione delle metropolitane automatiche a Milano, Copenaghen e Salonicco, oltre a un’esperienza ventennale nel settore degli impianti a fune.
La dichiarazione – “Siamo molto soddisfatti di poter mettere ulteriormente a disposizione l’esperienza di ATM in tema di gestione di impianti a fune, rafforzando lo sviluppo dei territori e rispondendo alle esigenze delle comunità per le quali operiamo”, ha dichiarato Arrigo Giana, Amministratore Delegato di ATM.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Auto: calano le immatricolazioni in Europa (-1,9%), quota elettriche al 15,2%
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Aeroporto Perugia: approvato Piano Industriale 2025-2028, crescita traffico passeggeri e nuove rotte
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Logistica: Maersk apre magazzino da 75mila m² in Alta Francia
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Porti: Uilt, no a riforma che svenda portualità italiana. Mantenere controllo pubblico
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Abruzzo: Marsilio e D’Annuntiis, bus elettrici lungo asse Pescara-Montesilvano solo primo passo
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie Federali Svizzere: al via trasformazione dei treni bipiano per migliorare il comfort
29/04/2025
di Stefano Rissetto