Assiterminal approva il bilancio 2024 e rilancia: più servizi, giovani e innovazione digitale
di Carlotta Nicoletti
L’assemblea annuale conferma la crescita dell’associazione. Focus su apprendistato, digitalizzazione e confronto con le istituzioni per regole più chiare

Si è chiusa con segnali di consolidamento e ambizione l’assemblea annuale ordinaria di Assiterminal, che ha approvato il bilancio 2024 e definito le prossime linee strategiche. In crescita il numero delle imprese aderenti, sempre più centrale il ruolo dell’associazione nei tavoli istituzionali, mentre si rafforza l’impegno per formazione, digitalizzazione e chiarezza normativa.
Bilancio approvato – Il presidente Tomaso Cognolato ha presentato il rendiconto dell’esercizio 2024, evidenziando una situazione finanziaria solida e un’organizzazione in piena evoluzione. “Stiamo rafforzando la nostra struttura, consolidando il dialogo con le istituzioni e ampliando la nostra rappresentatività”, ha dichiarato.
Rete in crescita – Assiterminal rappresenta oggi 94 imprese operanti in 34 porti italiani, con 5.300 lavoratori e un fatturato aggregato di quasi 1,5 miliardi di euro. Numeri che testimoniano una fiducia crescente nel ruolo dell’associazione come interlocutore autorevole del settore portuale.
Giovani e formazione – Tra i temi centrali, la nuova disciplina dell’apprendistato prevista dal Contratto Collettivo, sostenuta da Assiterminal come leva strategica per attrarre giovani talenti e creare connessioni virtuose con ITS, scuole e enti di formazione.
Norme e investimenti – Attenzione anche al contesto normativo: discussa la recente delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e la necessità di chiarezza sui confini regolatori. Riflettori puntati anche sul bando Log-In Business, occasione chiave per la trasformazione digitale dei terminalisti.
Prossime tappe – Annunciato l’evento “I porti: spina dorsale d’Italia”, in programma a Roma il 19 giugno, con la partecipazione del Ministro Nello Musumeci, del Vice Ministro Rixi e di esponenti istituzionali e imprenditoriali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto Vibo Valentia: prosegue controllo legalità nello scalo calabrese
16/06/2025
di R.P.

AdSP Mar Ionio, Giovanni Gugliotti nuovo Commissario Straordinario
16/06/2025
di s.g.


80 anni di Assagenti, Croce: “Giovani e formazione sono le chiavi per il futuro del porto di Genova”
14/06/2025
di Matteo Cantile