Antisemitismo a Genova: svastica a Villa Migone, sede della resa nazista
di Redazione
Assessore Ferrante: "Chi ha infangato questo luogo in questo modo, oltre a insultare la storia, palesa una regressione civile preoccupante"

Un grave gesto vandalico ha colpito uno dei luoghi simbolo della storia genovese e della Resistenza italiana. Una svastica e il numero "1488", codice numerico legato all’ideologia del suprematismo bianco, sono stati tracciati da ignoti all'ingresso di Villa Migone, a Genova.
La villa è il luogo in cui, il 25 aprile 1945, il generale nazista Gunther Meinhold – allora comandante in capo delle truppe tedesche in Liguria – firmò la resa nelle mani dei partigiani, segnando un passaggio cruciale verso la Liberazione.
La denuncia è arrivata attraverso i social dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova, Massimo Ferrante. “Chi ha pensato di infangare questo luogo in questo modo – ha dichiarato – oltre a insultare la storia, palesa una regressione civile preoccupante”.
Ferrante ha assicurato che il Comune interverrà prontamente per ripulire l’area e segnalerà l’episodio alle autorità competenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, polizia locale, Siap chiede chiarezza: "Serve rispetto dei ruoli, la sicurezza è di tutta la città"
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Piciocchi attacca la sindaca Salis su Amt e Skymetro: "Basta bugie"
09/07/2025
di R.P.


Salis: "Skymetro non si farà, la Valbisagno è stata illusa ma noi troveremo soluzione per la mobilità"
08/07/2025
di Stefano Rissetto


Liguria, riforma Galliera: diventa ente 100% pubblico, più poteri alla Regione Liguria
08/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Rapallo, Carlo Bagnasco dopo il rimpasto: 'Priorità alla stabilità e ai risultati"
08/07/2025
di Carlotta Nicoletti