Andria, lavori sulla ferrovia interrata: completamento previsto per maggio 2025
di Carlotta Nicoletti
Il Grande progetto di Ferrotramviaria rivoluzionerà la mobilità ad Andria con viabilità migliorata, nuove stazioni e più sicurezza ferroviaria
Proseguono con maggiore velocità i lavori del Grande progetto di Ferrotramviaria ad Andria. L’interramento della linea ferroviaria e le opere collegate trasformeranno la viabilità cittadina e i servizi ferroviari. La conclusione dei lavori, inizialmente prevista per fine 2024, è stata prorogata a maggio 2025, come riporta Ferpress.
Lavori in corso – Durante il sopralluogo, l’assessora ai Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento, ha constatato progressi significativi nei cantieri. Tra gli interventi in via di completamento figurano l’interramento della linea ferroviaria, la costruzione di nuove stazioni e il restyling di Andria Centrale. “Molte opere stanno prendendo forma, migliorando la mobilità urbana e riducendo le barriere al traffico”, ha dichiarato.
Opere principali – Tra i lavori più avanzati, la grande rotatoria che sostituirà il passaggio a livello di viale Gramsci e il posizionamento dei binari interrati. Questi ultimi collegheranno le tre stazioni cittadine, tra cui Andria Nord, dove è già stata costruita una nuova palazzina.
Un progetto ambizioso – Secondo Ciliento, il Grande progetto di Ferrotramviaria ridisegnerà i servizi ferroviari nella Provincia BAT, portando modernità, sicurezza e una viabilità migliorata. “È un progetto complesso, ma i risultati saranno presto visibili: la città sarà ricucita e non ci saranno più barriere a intralciare il traffico.”
Collaborazione e pazienza – La Regione Puglia, finanziatrice dell’opera, ha lavorato in stretto dialogo con Ferrotramviaria e il Comune di Andria. “Ringraziamo i cittadini per la pazienza durante questi anni di lavori”, ha aggiunto Ciliento.
Prossime tappe – Con i lavori prorogati a maggio 2025, la città si prepara a una trasformazione completa che migliorerà la qualità della vita e i collegamenti ferroviari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti